Vino Casavecchia
Gli anziani della gente contadina dicono che il Casavecchia sia il vino dell'Antica Trebula Baliniensis, per le sue origini remote per la sua miracolosa rinascita dovuta al rinvenimento di una vecchia pianta, protetta dal muro di cinta della vecchia masseria Ciesi, sopravvissuta alla epidemia oidica nella zona compresa tra Capua ed Alife, nei pressi dell'antica via Latina.
L'azienda Casavecchia nasce nel 1999, fondata da circa 40 piccoli viticoltori con lo scopo di promuovere e valorizzare l'omonimo vitigno autoctono, diffuso nel territorio dei comuni di Pontelatone, Formicola, Castel di Sasso e Liberi. Il vitigno Casavecchia è stato da poco riconosciuto e registrato nell'elenco dei vitigni autorizzati per l' I.G.T. Terre del Volturno.
L' Azienda lavora l' uva Casavecchia in purezza e propone il vino in due etichette, il Corte Rosa e il Vigna Prea.
C'è un dare e un rendere tra la natura e l'uomo e quando questa contabilità viene rigorosamente osservata il frutto è straordinario,e Casavecchia è il prodotto della disciplina che la terra e quindi le vite impongono per esprimere la grande classe che un vino richiede.
La crescente affermazione registrata è il risultato della scelta orientata verso alti livelli qualitativi dovuti alle straordinarie caratteristiche varietali e l'ampia e armonica offerta sensoriale, con l' impressionante concentrazione, sprigionante note dolci e penetranti, ricche e mature al palato
Per maggiori informazioni :
CASAVECCHIA SOC. COOPERATIVA AGRICOOLA A.R.L.
Via Madonna delle Grazie, 28
81040 Pontelatone (Ce)
Tel./Fax 0823 - 659198
Comune di Formicola
Via Ottavio Morisani - Tel. 0823.876017